Forse alcuni avranno già sentito largamente parlare di pressione della caldaia, mentre per altri si tratta di una vera novità. Dovrebbe esser un argomento con cui avere maggiore dimestichezza per tuti, in particolare per chi ha una caldaia autonoma. Sapere che cosa sia la pressione della caldaia, perché è importante e quale sia il valore corretto è essenziale per garantire il corretto funzionamento della caldaia.

La caldaia ha un valore che indica la pressione con cui entra l’acqua nel sistema. È fondamentale che rispetti alcuni limiti altrimenti possono esserci problemi come perdite di acqua e blocchi. Anche un valido tecnico della manutenzione e assistenza caldaie Vaillant Roma controllo sempre la pressione per verificare che tutto sia nella norma. La maggior parte delle volte che si registra un malfunzionamento della caldaia, la colpa è proprio della pressione. Capire di che cosa si tratta e come regolarla, aiuta a intervenire in autonomia senza bisogno di chiamare nessuno.

Il valore corretto della pressione

La pressione della caldaia dovrebbe sempre avere un valore ben preciso. Possono esserci delle differenze tra un modello e l’altro ma, in linea di massima, si può dire che dovrebbe esser compresa tra un minimo di un bar e un massimo di due.

In entrambi i casi, ma in particolare quando è troppo bassa, sono evidenti i problemi di funzionamento. Se è al di sotto di un bar minimo di pressione, la caldaia potrebbe addirittura non accendersi per niente. Succede perché non c’è abbastanza pressione per far partire la fiamma pilota, cioè quella che dà inizio alla combustione del gas.

Per alzare la pressione, il tecnico della manutenzione e assistenza caldaie Vaillant Roma esegue un’operazione piuttosto semplice, cioè introdurre nuova acqua nel circuito aprendo l’apposito rubinetto. Se questa mossa non dovesse dare i risultati sperati, bisogna ricercare in maniera più approfondita la causa per problema. Se la caldaia spesso ha problemi di pressione, significa che c’è qualcosa che non va che richiede l’intervento di un valido esperto che sappia che cosa fare in questi casi.

Di Editore