Molti avranno già sentito parlare di dialisi prima d’ora ma forse non hanno esattamente capito di che si tratta e come funziona questo tipo di trattamento nello specifico. La dialisi è uno di quei trattamenti salvavita che le persone con problemi ai reni devono svolgere praticamente ogni girono. Vediamo di capire meglio che cosa sia la dialisi e come funziona.
Che cos’è la dialisi
La dialisi prevede che il sangue venga prelevato, purificato da un macchinario e poi rimesso in circolo, sostituendosi al rene. I Reni sono de organi a forma di fagiolo posti in fondo ai lati della schiena. Il loro compito è quello di filtrare le sostanze di scarto e i residui dal sangue, espellendoli sotto forma di urina che si raccoglie nella vescica. Se uno dei reni o entrambi non svolgono più la loro funzione, la dialisi è doverosa in attesa di un trapianto che, sfortunatamente, può richiedere molto tempo per trovare la giusta corrispondenza.
Come funziona
La dialisi è un procedimento che viene svolto in clinica o presso i presidi ospedalieri specializzati. I pazienti arrivano la mattina e devono restare un paio di ore perché venga svolto tutto il lavoro che i reni svolgerebbero a ciclo continuo durante tutto il giorno e la notte. Forse non tutti sanno che è una terapia completamente indolore che non provoca malessere ma apporta un beneficio. Inoltre, non si prevede la somministrazione di alcun farmaco. In sostanza, i pazienti che sono sottoposti a dialisi hanno un catetere venoso che viene collegata al dispositivo per il trattamento senza quindi dover prendere tutti i giorni la vena.
Le persone che si devono sottoporre alla dialisi spesso sono deboli e affaticate, non è pensabile per loro muoversi e spostarsi in autonomia ma hanno necessità di un supporto costante per al deambulazione. Questo significa che molto spesso è utile fare richiesta per una ambulanza privata che si occupa del trasporto, il quale diventa sicuro e privo di rischi.
Per info e / o prenotazioni, vai su www.trasporto-disabiliroma.it