A volte ci si accorge che il proprio corpo è limitato nel compiere dei normali movimenti, come chinarsi, oppure non ottenere i risultati sperati da uno sport anche con il massimo impegno, è tutta colpa dei muscoli contratti e poco flessibili.
Per migliorare il benessere del corpo e ringiovanire l’apparato locomotore è bene fare dei semplici, ma costanti esercizi di stretching.
Con la parola stretching si intende tutta una serie tecniche e di movimenti che è preferibile fare prima o dopo qualsiasi attività fisica, il suo scopo è quello di allungare e stirare i muscoli, per migliorare la flessibilità muscolare e preservare la mobilità articolare, non serve alcuna attrezzatura particolare.
Questa forma di riscaldamento preparatorio serve per sollecitare non solo le fibre muscolari, ma anche i tendini, ossa, articolazioni, tessuto connettivo, le fibre muscolari e molto altro.
E’ consigliabile a tutte le età ed il risultato finale è un corpo più mobile e più leggero, le articolazioni possono lavorare nella loro massima ampiezza senza provocare dolore, inoltre è un ottimo rimedio per scaricare lo stress accumulato, riduce l’affaticamento durante l’allenamento e da più energia.
I benefici che si ottengono sono davvero tanti, oltre a migliorare la capacità di movimento, le articolazioni vengono maggiormente lubrificate, ed il tessuto connettivo che in assenza di movimento tende a perdere la sua elasticità, viene continuamente sollecitato ed in questo modo si rallenta notevolmente il suo invecchiamento.
La cartilagine che fisiologicamente tende a ridursi con gli anni provocando la dolorosa artrosi, causa di dolore e di impedimento alla capacità motoria, vede allungarsi i tempi di invecchiamento, il tutto con notevole vantaggio sia per il corpo che per la psiche.
Se lo stretching viene praticato con regolarità si è meno soggetti a contratture muscolari e si possono prevenire anche i piccoli trami muscolo-articolari, inoltre contribuisce a normalizzare la frequenza cardiaca portando i livelli di pressione arteriosa ai valori normali, la migliore ossigenazione aiuta a rilassarsi ed ad allentare le tensioni.
Se siete interessati a uno stile di vita più sano vi consigliamo il sito della dott.ssa Di Zio: Nutrizionista a Pescara