Tutti i residui di cibo non devono mai e poi mai andare a finire nello scarico del lavello della cucina altrimenti ben presto si forma un’ostruzione che blocca il passaggio dell’acqua. Altri problemi connessi a una situazione di questo tipo sono la formazione di cattivi odori che risalgono dal tubo.
Togliere i residui con un tovagliolo
Che lavi i piatti a mano o li metti in lavastoviglie per risparmiare acqua, fatica e detersivo, ricorda sempre che prima devi togliere i residui. Aiutati con un tovagliolo di carta per buttare tutto quando direttamente nel bidone dell’organico. Anche se il piatto di sembra pulito, bisognerebbe comunque fare una passata per eliminare l’olio e il grasso che altrimenti si deposita sulle pareti delle tubature. Con l’acqua calda che scorre non ci fai caso ma una volta all’interno delle tubature idrauliche, si raffreddano e solidificano creando uno strato di sporcizia che restringe lo spazio per il passaggio dell’acqua.
Usare un filtro sullo scarico
Per evitare che qualche piccolo pezzo di cibo sfugga al tuo controllo e vada a finire nello scarico, ti basta usare un filtro copri piletta. È un piccolo filtro che si permette sopra a foro del lavello perché blocchi tutti i residui. Resterai sorpresa nel vedere quanti residui riesce a intrappolare il filtro che va svuotato più spesso di quanto si possa pensare. È una soluzione intelligente, veloce e pratica che impedisce di ritrovarti nella scomoda situazione di dover chiamare un valido idraulico per liberare lo scarico ostruito.
Preferire detergenti biologici
Purtroppo, non è possibile evitare che nello scarico della cucina finisca anche sapone e detergenti vari che possono creare parti oleose all’interno delle tubature. L’ideale sarebbe preferire dei detergenti biodegradabili e biologici che riducono il problema almeno in parte. Sono detergenti che hanno al loro interno parti di origine vegetale che quindi risultano più facili da eliminare.
Se tutto ciò non fosse sufficiente ancora, non resta che richiedere la pulizia dello scarico da parte di un valido idraulico. Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.artidraulicaroma.com