Quando dai rubinetti di casa smette improvvisamente di uscire l’acqua calda, nella maggior parte dei casi la colpa è di un guasto alla caldaia. Circa il 20% delle chiamate ricevute dai tecnici delle caldaie è dovuto proprio dalla mancata fuoriuscita di acqua calda in un’abitazione. Si tratta di un disguido comune, ma molto fastidioso soprattutto se si presenta durante i mesi invernali. In questo articolo cerchiamo di capire quali possono essere le cause del problema e cosa puoi fare per prevenirlo.

Quando chiamare un tecnico

 

Se riscontri mancanza di acqua calda, la prima cosa da fare è controllare il display della tua caldaia: potrebbe esserci un codice di errore. Consulta il libretto tecnico della caldaia per capire a cosa corrisponde. Spesso in questi casi è sufficiente resettare l’apparecchio per farlo tornare in funzione e risolvere il problema senza l’aiuto di un esperto. Altre volte, invece, il malfunzionamento non dipende dalla caldaia in sé: prima di contattare l’assistenza, controlla che non ci sia un problema di erogazione di gas o corrente elettrica.

 

Malfunzionamento caldaia: controllo della pressione

 

Se invece si sospetta che la causa del guasto sia proprio la caldaia, allora occorre effettuare una verifica alla pressione dell’impianto. La pressione ottimale per una caldaia va da 1,2 a 1,5 bar:

un livello troppo basso o troppo alto causerà un blocco dell’apparecchio. Come effettuare il controllo della pressione? Solitamente, la caldaia ha un manometro e occorre prestare attenzione al posizionamento della lancetta: se si discosta dai valori indicati, allora molto probabilmente sarà questa la causa del guasto alla caldaia. Per ripristinare le condizioni ottimali e garantire un corretto funzionamento dell’impianto, è necessario effettuare alcune manovre per aumentare o diminuire la pressione, a seconda dei casi. Soltanto così sarà possibile tornare ad avere acqua calda in casa! Nel momento in cui ti accorgi che il manometro della caldaia segna una pressione troppo alta o troppo bassa, non perdere tempo: contatta l’assistenza caldaie Ariston Roma che nel minor tempo possibile manderà un tecnico specializzato a casa tua per risolvere il problema.

 

Ricorda che è possibile prevenire i guasti improvvisi alla caldaia grazie a una corretta manutenzione. Fai controllare l’apparecchio almeno una o due volte l’anno, sempre rivolgendoti a esperti del settore.

 

 

 

Di Editore