Le caldaie Beretta sono note per la qualità elevata e sono tra le migliori per il riscaldamento domestico e per la produzione di acqua calda per tutta la famiglia. Garantiscono prestazioni eccellenti, lunga durata nel tempo e consumi ridotti, oltre ad un basso impatto ambientale e alla massima sicurezza.
Ovviamente, è comunque importante tenere conto che una caldaia a gas costituisce comunque un investimento abbastanza rilevante, per questo motivo è determinante sceglierla con attenzione e, al contempo, effettuare i regolari interventi di manutenzione e controllo per mantenerne a lungo intatte le prestazioni.
Il servizio proposto dal centro di installazione e assistenza caldaie Beretta a Milano comprende sia la consulenza nella scelta del dispositivo ideale, sia la manutenzione e la revisione periodica, il controllo dei fumi di combustione e gli eventuali interventi di riparazione urgente. È importante tenere presente che la caldaia a gas è un apparecchio in cui è presente un sistema di combustione, per tale ragione è necessaria la presenza di un tecnico specializzato.
Si raccomanda, nel caso di problemi di funzionamento della propria caldaia a gas, di evitare sempre qualsiasi intervento fai da te, e di provvedere invece a contattare immediatamente il servizio di assistenza tecnica e a spegnere l’apparecchio, per non compromettere la salute e la sicurezza delle persone.
Montaggio della caldaia, collaudo e manutenzione periodica
Il montaggio della caldaia è una procedura relativamente complessa, che consiste non solo nell’installazione dell’apparecchio e relativo collegamento all’impianto di riscaldamento, ma anche alla prima accensione del bruciatore e al collaudo. Inoltre, in fase di installazione il tecnico provvede a controllare i fumi di combustione, sincerandosi che rientrino nei parametri imposti dalla normativa di riferimento.
Per mantenere la propria caldaia in perfette condizioni e per evitare guasti imprevisti e spiacevoli durante la stagione invernale, si consiglia di effettuare la manutenzione a fine estate o all’inizio dell’autunno, di conseguenza prima che il dispositivo funzioni a pieno regime.
La manutenzione periodica consiste in un controllo accurato dell’apparecchio e di tutti i componenti interni, nella sostituzione delle parti usurate e nella verifica della combustione, che deve sempre essere perfetta e completa.