I bagni chimici sono degli strumenti sanitari necessari in diverse occasioni. La loro funzione è piuttosto scontata se ci soffermiamo a pensare bene, lo sono meno però le normative che devono essere rispettate. E’ molto importante infatti attenersi chiaramente alle leggi in vigore per non incorrere in sanzioni quando si noleggia questi bagni.
Il bagno chimico è un bagno che viene installato momentaneamente o in via quasi permanente in alcune occasioni. La necessità si presenta quando non è possibile installare un bagno di servizio tradizionale perché non si può accedere a un sistema fognario adeguato.
Quando viene installato un bagno chimico?
I bagni chimici vengono installati per esempio all’interno dei mezzi pubblici. Un aereo, un camper o un treno fa utilizzo dei bagni chimici. Ma possono essere installati per esempio anche vicino a una spiaggia, oppure all’interno di un campeggio, o ancora in un cantiere o in un’occasione particolare come un evento pubblico o una manifestazione.
Questi strumenti sanitari vengono realizzati da una ditta, la quale poi a sua volta si affida a delle aziende che si occupano tanto della vendita quanto della distribuzione.
Meno che per i mezzi pubblici oppure i posti dove vengono installati in via quasi permanente, si parla di noleggio bagni chimici. Accade per esempio quando viene installato un cantiere di lavoro, oppure in occasione di una manifestazione.
Chi si occupa di noleggiare i bagni chimici, si interessa di tutti quanti i processi. Iniziando dalla distribuzione, fino ad arrivare poi al trasporto, la manutenzione e la pulizia del bagno stesso. Per concludere poi con il ritiro quando non c’è più bisogno di tenerlo installato in un posto.
Come funziona il bagno chimico?
Il bagno chimico non è un normale bagno, come quello che si trova in tutte le case o nei negozi. Si tratta di un sistema di raccolta continuo, con pulizia integrata. I residui organici vengono raccolti per mezzo di una lama d’acciaio che si aziona solo nel momento in cui viene utilizzata la leva per lo scarico.
L’acqua tirata viene prelevata grazie a un sistema di raccolta che lo porta in una vasca. La pulizia e la distruzione dei residui organici avviene grazie a specifici prodotti chimici.
Un bagno chimico perfetto ha la seduta all’inglese. Questo perché ha una seduta molto sicura, dove è impossibile che il contenuto presenta nella vasca di raccolta entri in qualche modo in contatto con la pelle. Altro aspetto importante dal punto di vista igienico è che vi sia un pedale meccanico che attira specifiche pompe per il risciacquo. In questo modo non vi è nemmeno il contatto dei componenti con le mani.
I bagni chimici infine non dimentichiamoci che hanno bisogno anche di un adeguato sistema di illuminazione. Vengono di norma installate delle lampadine led che utilizzano l’energia dei pannelli solari. Infine, c’è da dire che i bagni chimici possono essere personalizzati anche a livello grafico.
Per quanto riguarda invece le normative sui bagni chimici, quella specifica è la EN16194. Spiega infatti quali sono i requisiti che deve possedere un bagno chimico. Mantenersi aggiornato su queste leggi è essenziale per non andare in contro a delle sanzioni.