Moltissime persone hanno la fortuna di aver installato a casa un bellissimo parquet in legno. Si tratta di una delle pavimentazioni più pregiate di tutte che però richiede qualche attenzione in più Durante le fasi di pulizia. Per evitare di rovinare il delicato materiale e assicurare una corretta pulizia, abbiamo pensato di dare qualche consiglio in più.

Non usare l’aspirapolvere

Il parquet in legno è un pavimento delicato, soprattutto se vengono usate delle tipologie di legno più morbide. Per evitare di graffiare la superficie, sarebbe opportuno lasciare da parte l’aspirapolvere. Si tratta di un elettrodomestico che con le sue spazzole e rotelle potrebbe rovinare il parquet. Per rimuovere efficacemente tutto lo sporco, la polvere, i capelli, i peli di animali e tutti gli altri residui vari, vale la pena utilizzare solo la scopa. Più che sufficiente per rimuovere efficacemente tutti lo stato dove si annidano germi e batteri pericolosi per la salute.

Strizzare bene il fiocco

Nel momento in cui bisogna passare lavaggio del pavimento in legno, bisogna fare attenzione a utilizzare meno acqua possibile. Per questa ragione, si consiglia di strizzare bene il fiocco oppure lo straccio per i pavimenti. Un eccesso di acqua può essere dannoso per il pavimento in legno sotto diversi punti di vista. Infatti, le goccioline che restano sulla superficie ad asciugarsi posso lasciare una traccia fino a opacizzare il materiale. Inoltre, l’eccesso di acqua potrebbe infiltrarsi nelle fughe, cioè i piccoli spazi tra listello e l’altro, andando a rovinare le doghe che si imbarcano pian piano nel corso del tempo a causa dell’eccesso di umidità.

Passare la cera

Infine, il delicato pavimento in legno ha bisogno di una passata cera periodicamente. Il prodotto va utilizzato per nutrire a fondo il materiale e fa brillare la superficie come in origine. La cera, infatti, toglie quello stato fatto che si forma nel corso del tempo e riporta il parquet al suo originale stato.

Per prendere subito un appuntamento, clicca qui www.impresa-pulizie-roma.org

Di Editore