Se sei alle prese con l’organizzazione di un trasloco, leggi immediatamente questa breve guida che ti indica tutto il materiale che dovresti predisporre prima di iniziare con queste operazioni.
-
Cellophane e altro materiale da imballaggio
Durante i traslochi è sempre utile avere a portata di mano del materiale da imballaggio. Tutti gli oggetti più fragili come piatti, bicchieri ma anche lo schermo piatto della smart tv devono essere protetti adeguatamente per scongiurare il rischio di rottura durante il trasporto verso la nuova sistemazione. Per questo scopo, si può utilizzare il cellophane oppure il pluriball, cioè un foglio di plastica con le bollicine d’aria. Esiste anche la possibilità di utilizzare una materiale low cost per l’imballaggio degli oggetti fragili come la carta del giornale vecchio.
-
Scatoloni e altri contenitori
Immancabili in tutti i traslochi sono sicuramente gli scatoloni di cartone tripla onda poiché sono molto capienti e resistenti. Sono caratteristiche indispensabili per portare a termine la fase dell’imballaggio durante il trasloco. Bisogna però dire che ci sono anche altri contenitori alternativi ai classici scatoloni che possono sempre tornare utili. Per esempio, si possono utilizzare le classiche cassettine in plastica dell’ortofrutta che hanno pratiche maniglie laterali per trasportarle. Diverse persone trovano molto comode le borse il nylon intrecciato per la spesa che hanno un fondo largo ottimo per trasportare anche gli oggetti più pesanti. Inoltre, i sacchi dell’immondizia possono essere utilizzati per ricoprire gli abiti inseriti nell’armadio affinché non si sporchino.
-
Attrezzi vari per lo smontaggio degli arredi
Dopo aver portato a termine le operazioni dell’imballaggio, è necessario smontare gli arredi da portare in casa nuova. La cassettina degli attrezzi può essere utilissima, soprattutto se contiene un avvitatore elettrico da caricare la sera prima. Servirà anche una scala per raggiungere i punti più in alto in sicurezza. Le operazioni dei traslochi vanno sempre svolte con attenzione indossando le dovute protezioni come calzature adatte e guanti da lavoro.
Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.mistertraslochi.it