Una delle principali tendenze che c’è oggi nell’arredamento moderno si chiama open space. Sebbene sia molto diffuso, è difficile trovare qualcuno che sappia al volo definire un open space. Per chiarire meglio di che cosa si tratta e soprattutto come crearlo ad hoc con l’arredo moderno, è sufficiente leggere quanto segue.
Che cos’è un open space
Open space si traduce letteralmente come spazio aperto. È una delle tendenze che imperversa di più in fatto di arredo negli ultimi anni. È infatti già da tempo che si è visto ma ancora oggi va fortissimo.
In poche parole, si tratta di unire ambienti come cucina e soggiorno in uno spazio unico invece di avere due ambienti separati, si uniscono insieme creando quindi un grande spazio aperto quindi.
Nasce un po’ da un’esigenza di sfruttare meglio gli spazi in appartamenti con una metratura risicata. Allo tesso tempo, riesce però a valorizzare anche gli ambienti più ampi e grandi che ci siano in casa.
Come si crea un open space
In sostanza, per creare un open space è sufficiente abbattere il muro che divide al cucina dal soggiorno. Molto spesso nelle case questi due ambienti sono confinanti e divise da un muro separatorio. Con un po’ di lavori, si abbatte il muro e il gioco è subito fatto! Togliendo un muro si apre lo spazio e la metratura ne guadagna moltissimo.
Sebben il muro occupasse prima al massimo qualche decina di centimetri, dopo i lavori lo spazio sembra molto di più perché la vista è aperta. Infatti non ci sono parti che si ostacolano lo sguardo, dando l’impressione di un ambiente molto più grande rispetto a prima.
Una parte importante del creare un nuovo open space riguarda il modo in cui si arreda. È fondamentale capire che questo nuovo ambiente va arredato in modo unico con lo stesso stile senza dividere con stacchi netti cucina dal living altrimenti tutto il lavoro sarà stato praticamente inutile e vano.
Per prendere subito un appuntamento, clicca qui www.arredamentoaroma.it