Saldare in modo corretto non è così facile come potrebbe sembrare. Moltissime persone che sono alle prime armi e che si cimentano con queste operazioni, una volta concluso sono molto soddisfatte del risultato ottenuto sebbene in realtà sia di buona qualità. Purtroppo, può essere piuttosto difficile capire per un occhio inesperto quali sono le caratteristiche che una buona saldatura deve avere e anche come correggersi riuscire sempre meglio nei piccoli lavoretti di casa dove occorre unire due parti in metallo.
Posizione
La prima cosa da correggere per iniziare a saldare bene riguarda la posizione. Moltissime persone commettono l’errore di iniziare a salvare in una posizione scorretta che impedisce di applicare boccole filettate con i risultati desiderati e sperati.
È Indispensabile assumere una corretta posizione per la saldatura. Infatti, bisogna essere perpendicolari al senso della saldatura da applicare dall’alto verso il basso in maniera che sia più semplice andare perfettamente dritti.
Quando si fa riferimento alla posizione, si parla anche della posizione che le due lastre di metallo devono assumere. Queste vanno tenute bene ferme posizionate magari utilizzando dei morsetti per impedire che durante il lavoro si muovano e si spostino compromettendo la buona riuscita della saldatura.
Velocità
Quando si salda bisogna mantenere una velocità costante. Non bisogna procedere né troppo velocemente né troppo lentamente. Nel primo caso, si deposita materiale fuso per unire le due parti ottenuto un cordolo di saldatura disomogeneo e interrotto.
Nel secondo caso, invece, succede che si deposita materiale creando un cordolo spesso. Nessuno dei due casi va bene perché può corrisponde una saldatura inefficace che non tiene uniti E due elementi in metallo come desiderato.
Potenza
Un altro fattore che incide sulla buona riuscita della saldatura riguarda invece impostazioni dello strumento. In base al materiale che sciogli per saldare, devi modificare la potenza della saldatrice. Ci vuole un po’ di pratica per capire quale sia l’intensità corretta per far sciogliere perfettamente il materiale dell’elettrodo e ottenere una saldatura di grande qualità per tutti I lavori di fai da te.