Molto spesso oggigiorno si installa un pratico box doccia al posto della vasca da bagno. È un tipo di intervento che molti richiedono per avere un bagno più moderno e pratico allo stesso tempo. Infatti, non si tratta di una mera questione di estetica poiché la vasca da bagno risulta scomoda.
Il pericolo di caduta e scivolamento
Per entrare e uscire dalla vasca da bagno, ci si trova in una posizione di equilibrio precario dalla quale è facile cadere, soprattutto considerando che i piedi sono bagnati. Questo diventa ancora più vero se si tratta di una persona anziana.
Chi è in là con l’età, può cadere per terra e farsi male. Per colpa della fragilità ossea, si possono rompere ossa importanti del corpo come il femore oppure l’anca. Un banale scivolone in bagno potrebbe essere davvero deleterio perché significherebbe per una persona anziana non tornare più a camminare, dovendo prendere una badante a Roma per l’assistenza domiciliare.
Risparmiare acqua e gas
La vasca da bagno ha però anche altri punti di debolezza a cui forse non tutti pensano di primo acchito. Per fare un bagno nella vasca sono necessari molti metri cubi di acqua calda, consumando quindi costoso gas per riscaldarla, oltre a sprecare le preziose risorse idriche.
Invece, preferendo una cabina doccia, si risparmia sia sul gas che sull’acqua, ottenendo degli importanti risparmi in bolletta che, di questi tempi, sono sempre più costose, senza metteer da aprte le questioni ambientali.
Ridurre l’ingombro e recuperare spazio
La vasca da bagno è molto grande e ruba un sacco di spazio. Durante i lavori di demolizione per disfarsi finalmente dalla vasca, si resta stupiti da quanto sia grande il bagno senza la vasca. Il piatto del box doccia può esser delle stesse misure della vasca, perciò molto ampio, oppure un po’ più piccolo al fine di recuperare centimetri preziosi in bagno.
La cabina doccia è l’unica soluzione che può essere montata in un bagno di dimensioni piccole senza mortificare la metratura a disposizione.