L’Italia è un paese che conserva al suo interno delle località straordinarie che ci invidiano in tutto il mondo, una di queste è sicuramente la Costiera amalfitana, un paradiso naturale, che sicuramente vale la pena visitare
E’ un’ampia area che si estende dal golfo di Napoli fino ad arrivare a quello di Salerno, con le sue meravigliose spiagge bagnate da un mare turchese e cristallino, le caratteristiche case rosa dei pescatori che incastonate tra le scogliere si affacciano sul mare, un intricato dedalo di stretti vicoli ed il profumo delle zagare e dei limoni che si respira nell’aria.
E’ possibile visitare le bellezze della costiera amalfitana scegliendo i luoghi più caratteristi ed anche più belli.
Tra le città più famose c’è sicuramente l’antica città marinara di Amalfi, che da il nome a tutta la costiera, uno dei borghi più conosciuti, con i suoi vicoli, il Duomo con la sua meravigliosa architettura, il porto.
Uno dei paesi più belli e rinomati è Positano, conosciuto per il suo splendido mare, negli stretti vicoli sono tanti i negozi, che propongono soprattutto prodotti artigianali, è il luogo ideale per fare shopping, senza contare la vivace vita notturna.
Assolutamente da visitare la Chiesa di Santa Maria Assunta,con la sua cupola completamente ricoperta di maioliche colorate.
Bello da vedere Cetara, un piccolo borgo di pescatori, anche se le sue spiagge non sono molto estese, qui il mare è davvero spettacolare.
Una vera perla è Vietri sul Mare, con la sua costa rocciosa che scende a picco sul mare, è considerata la capitale della ceramica artistica e tradizionale, infatti è famosa in tutto il mondo, per la realizzazione di ceramiche fatte a mano da abili maestri, un’arte che si tramanda negli anni da padre in figlio.
Se ti piace il mondo dei viaggi ti consigliamo il portale di viaggio in Marocco, utile e pieno di risorse per organizzare un viaggio nel deserto del Sahara!