Per organizzare una grigliata perfetta come al ristorante di carne Milano, ecco cosa serve.
La lista della spesa
La grigliata mista al ristorante di carne Milano non deve fai mancare specialità quali le braciole di maiale o anche di manzo. Solo quelle di manzo possono essere fatte al sangue mentre la carne di maiale va sempre ben cotta. Non devono mancare le salsicce o le salamelle. I bambini, ma anche gli adulti, amano gli spiedini di carne mista già comodamente tagliata a pezzi. Le costine di maiale non possono mancare, da cucinare preferibilmente intere e, solo in un secondo momento, da tagliare in porzioni singole. Le ali e le cosce di pollo sono un must, ma attenzione alla cottura perché necessitano di tempistiche più lunghe. Infine, anche gli hamburger e hot dog sono perfetti da cucinare alla griglia.
Mai e poi mai dimenticare di mettere nella lista della spesa per la grigliata la carbonella. Servono anche tovaglioli, piatti, bicchieri e posate, preferibilmente in materiale compostabile così da non produrre rifiuti di plastica. Olio, sale e condimenti servono sempre come l’acqua, il caffè e vino o birra.
Non solo carne…
Oltre alla carne, ci vogliono anche le verdure grigliate: una vera leccornia che rende appetibili i vegetali anche ai bambini che di solito proprio non le sopportano. Peperoni, zucchine e melanzane sono immancabili ma anche i pomodori sono ottimi. Si possono anche preparare delle verdure ripiene: peperoni e pomodori ripieni di carne o anche con un uovo crudo all’interno: un’idea divertente, diversa del solito e, soprattutto, gustosa.
Ci vogliono anche le salse, meglio preparate in casa se c’è il tempo piuttosto che acquistate al supermercato. La salsa migliore per accompagnare la carne grigliata anche al ristorante di carne Milano è sicuramente la bbq a base di pomodoro, aceto e zucchero di canna. Altre opzioni possono essere la salsa verde oppure la classica maionese magari arricchita con capperi, cetriolini sott’olio ed erbe aromatiche. Altre salse a base di uovo sono la benedtict o la bernese, tutte e due di origine francese.