Se sei indeciso su quale debba esser lo stile della tua cucina, ci sono diverse possibilità da prendere in esame. Ci sono davvero molti stili di arredo che possono rispecchiare il tuo gusto e rendere la cucina un luogo piacevole dove preparare pranzi e cene per la famiglia e ospitare gli amici in modo informale. Abbiamo deciso di raccogliere alcuni di questi stili per darti qualche suggerimento per le cucine Roma.
-
Lo shabby chic
Lo stile shabby chic è molto adatto alle cucine Roma e anche abbastanza facile da riprodurre in poche mosse. Il protagonista dell’ambiente è il legno che deve essere sbiancato. Se non trovi mobili in legno con questi dettagli, allora opta per il laminato che riproduce questo effetto senza costare troppo. I dettagli indispensabili in questo ambiente sono i colori tenui e i richiami alla natura perciò sono perfetti i tessili floreali. Una vetrinetta dove sistemare a vista il servizio da the è immancabile nello shabby chic.
-
Retrò anni 50
Se hai una cucina con un pavimento bianco e nero, considera immediatamente uno stile anni 50 ispirato alle tavole calde americane. I mobili possono avere dei toni pastello e maniglie colorate. Il frigorifero va tenuto a vista e non incassato. L’ideale per uno stile retrò sarebbe trovare un tavolo e delle sedie in formica, magari azzurrina o verde pastello. Aggiungi una scritta tipo insegna per caratterizzare ancora di più l’ambiente e un punto luce con paralume in latta colorata.
-
Contemporaneo e iper moderno
Uno degli stili che va per la maggiore per le cucine Roma è quello moderno che preferisce mobili essenziali con ante lisce e no decorate. È un sistema per garantire pulizia nelle forme ma anche per creare l’illusione ottica che lo spazio sia più ampio di quello che è in realtà. I colori da preferire sono quelli base ma accanto puoi accostarne uno più vivace e accesso. Inoltre, puoi anche accostare il legno a una tinta unita e addirittura inserire ante con effetto lucido.