Le piastrelle sono molto utilizzate per la ristrutturazione bagno Milano. Si tratta di elementi realizzati in un materiale che consente tanti vantaggi in più. Sicuramente maggiori rispetto alle tradizionali piastrelle ceramica che si usavano una volta.
Resistenti
Per iniziare, una piastrelle in gres garantisce una maggiore resistenza e durata nel corso del tempo. è difficile che si crepino infatti. Questo è reso possibile grazie all’uso del materiale stesso. Le piastrelle in gres porcellanato sono fatte di una amalgama di polveri, ceramiche e pietre cotte poi ad alta temperatura in forno. Il passaggio ha lo scopo di renderle più resistenti infatti. Conviene quindi investire in un pavimento in gres che dura a lungo nel tempo.
Idrorepellenti
Una delle principali ragioni della diffusone di piastrelle, ceramica, cotto, gres che sia, riguarda la loro capacità di respingere i liquidi. In stanze come bagno e cucina dove è naturale la presenza di acqua, si usano le piastrelle per tale ragione. Nel momento in cui il pavimento si bagna – basti pensare a un guasto alla lavatrice che perde acqua – la pavimentazione non si rovina e mantiene le sue caratteristiche.
Forme e fantasie diverse
Oggi si usano ancora le piastrelle per la ristrutturazione bagno Milano perché sono disponibili formati e fantasie di ogni genere. Sebbene alcuni credono che le piastrelle siano superate, non è affatto così perché sono rinnovate non solo nei materiali ma anche nel formato. Se una volta si vedevano solo piastrelle 20 x 20, oggi ci sono quelle con lato di 80 o più. Si tratta di un formato di grandi dimensioni per ottenere un pavimento di grande impatto visivo.
In secondo luogo, oggi le piastrelle in gres sono le preferite per la ristrutturazione bagno Milano perché rendono possibile tanti effetti diversi. oltre a disegni classici per uno stile tradizione per il bagno, le piastrelle hanno un effetto cemento se quello che piace è lo stile minimal. Che dire poi di quelle effetto legno? Si tratta di piastrelle che riproducono tinte, venature e nodi del legno, motivo per cui si usano anche in altri ambienti della casa.