Il pane è il principe della cucina italiana e mediterranea ma ultimamente spesso viene sostituito con altri alimenti E prodotti perché ritenuto nemico della dieta E della forma fisica. Al contrario, È sbagliato pensare che il pane non aiuti a restare in forma poiché il segreto è consumarlo nelle dosi e quantità corrente, facendo sempre molta attenzione alla scelta delle materie prime. Sempre più persone sono erroneamente convinte che per dimagrire E perdere I centimetri di troppo dal giro vita sia necessario rinunciare ai carboidrati, in particolare quelli di pasta e pane. È un Errore che commettono soprattutto le persone che iniziano una dieta fai da te senza il consulto di un medico o di un dietologo. In questo breve procedimento È possibile scoprire alcuni falsi sul pane.

Pane: un alimento poco conosciuto

Una dieta equilibrata prevede di introdurre tutti i nutrienti in quantità controllate e bilanciate. È Sbagliato eliminare completamente elemento dalla dieta anche quando si tratta di pane. È invece un alimento completo alla base della famosa piramide alimentare poiché si tratta di cereali che vanno consumati tutti i giorni. Togliere tutti i derivati dei cereali dalla dieta quotidiana favorendo invece il consumo di proteine, è altrettanto sbagliato. Per restare in forma necessario consumare tutti i nutrienti che apportano benefici all’organismo. Il modello migliore in assoluto secondo sentiamo gli studiosi è sicuramente quello mediterraneo.

Pane: non solo di grano duro

Oggi esistono moltissime varietà differenti di pane non solo quello prodotto con la farina di grano duro o tenero. Infatti, ci sono moltissime altre varietà di cereali che possono essere utilizzate per la panificazione. Per esempio, si possono utilizzare le farine di farro, di kamut, di grano saraceno E altri ancora. Oggi c’è una forte riscoperta dei cosiddetti grani antichi per un pane con qualità nutrizionali più ricche e complete. I panifici Ferrara sono maestri della panificazione di tipo tradizionale ma non solo poiché è possibile trovare tanti impasti integrali preziosi per una dieta varia ed equilibrata.

Di Editore