Nonostante la preferenza spesso ha a che fare con scelte di tipo personale, nel momento di una ristrutturazione bagno a Roma è necessario domandarsi se sia meglio una vasca da bagno o una cabina doccia, esaminando con attenzione i vantaggi e gli svantaggi per ognuna della due.
I pro e contro di una cabina doccia
Un box doccia ha tanti punti di forza come le dimensioni ridotte che ne permettono l’installazione anche in un bagno di piccole dimensioni. Tuttavia, può avere dimensioni importanti ove possibile. È pratica e aiuta a sprecare minori quantità di acqua calda, abbassando la bolletta del gas. È l’ideale per una famiglia di più persone e anche per gli anziani. Infatti, è molto sicura per evitare le cadute in bagno che sono tra le principali cause di caduta e conseguente rottura dell’anca o del femore.
Può esser installata al posto di una vecchia vasca da bagno eseguendo lavori in tempi brevi, addirittura mezza giornata senza avviare altre opere di ristrutturazione in altri ambienti dell’immobile. Se alcuni tuonano che non garantisce il relax, basti pensare che oggi ci sono box con funzioni spa: aromaterapia, musica, getti laterali, funzione vapore, etc.
I pregi e difetti della vasca da bagno
La vasca da bagno è il modo migliore per concedersi un momento di relax dopo una giornata di lavoro lunga e faticosa. Ci sono diversi benefici nell’immergere il corpo in acqua calda, ma bisogna ricordare che per riempire una vasca da bagno è necessaria una grande quantità di acqua calda, causando alti consumi.
La vasca da bagno può sporcarsi sul fondo, oltre ad avere delle dimensioni ragguardevoli che portano via una bella fetta di superfice al bagno. Una vasca non può esser installata in un bagno piccolo, infatti. tuttavia, è vero che oggi ci sono soluzioni di dimensioni ridotte pensate per salvare spazio. Durante la ristrutturazione bagno a Roma può essere inserita una parete in cristallo per usarla come doccia durante la settimana per maggiore praticità e velocità, rispondendo ai ritmi frenetici della vita moderna.