Luciano Ligabue è uno dei cantautori italiani più amati, autore di brani che sono diventate dei veri e proprio successi immortali. Il suo patrimonio musicale è vastissimo, e il suo stile semplice e pulito – ma molto efficace – è ideale da suonare alla chitarra: gli accordi chitarra Ligabue, infatti, sono abbastanza facili da imparare, e quindi perfetti sia per i musicisti più esperti che si vogliono confrontare con questo genere musicale, sia per chi è alle prime armi e vuole fare pratica per migliorare. Inoltre, dato quanto sono popolari le sue canzoni, impararne qualcuna vi farà fare sicuramente un figurone nelle serate con gli amici, in cui potrete cantare le hit di Ligabue tutti insieme a squarciagola.
Come e dove imparare le canzoni di Ligabue
Per approcciare all’esecuzione dei brani di Ligabue è necessario partire da uno spartito.
Le opzioni sono molteplici:
– Per avere quanto di più simile all’arrangiamento originale eseguito dal musicista, ci si può recare in un negozio di musica ben fornito. Questo genere di negozi di solito hanno una bella sezione dedicata esclusivamente agli spartiti per ogni strumento, e spesso hanno proprio gli arrangiamenti ufficiali rilasciati dall’artista in questione. La maggior parte delle volte sono scritti con note sul pentagramma (ma sono riportati anche gli accordi), quindi potrebbe essere necessario aver studiato come si legge la musica per poterne usufruire al meglio.
– Per recuperare gli spartiti potete sicuramente ricorrere alla tecnologia. Oggi internet è pienissimo di siti dedicati proprio a raccogliere e condividere con gli utenti – a volte gratuitamente, a volte chiedendo un pagamento – migliaia di spartiti degli artisti più vari. Con questo metodo è semplicissimo poter imparare tutte le canzoni che si vogliono: basta scaricarle, stamparle e il gioco è fatto! Vale la pena precisare, però, che solitamente questi spartiti online sono dei riarrangiamenti della musica originale, che quindi riprendono la melodia ma in modo spesso più semplice. Questo tipo di spartiti, inoltre, nel 90 per cento dei casi, sono scritti solo in accordi.
La tecnologia, inoltre, è estremamente utile anche per imparare a suonare le canzoni: in rete, infatti, sono moltissimi i video tutorial di musicisti o insegnanti di musica che registrano una sorta di lezione per spiegare come eseguire un particolare brano. Basta andare sulla barra di ricerca di Google e digitare il nome della canzone che si vuole imparare seguita da tutorial, e appariranno migliaia di risultati. Sono anche tantissimi i siti che propongono lo spartito accompagnato da un lettore multimediale: facendo play parte il brano, e contemporaneamente si evidenziano sullo spartito le note da eseguire, un modo davvero utile per imparare a fondo la struttura del brano. Se state ancora prendendo lezione, e non vi sentite così esperti, potete proporre al vostro insegnante la canzone che volete imparare: in questo modo vi farete vedere propositivi e sarà bello imparare insieme, con un professionista esperto, il brano che avete sempre sognato di suonare.