Questa breve guida in quattro punti puoi scoprire come evitare le estrazioni da parte dei ladri alla ricerca di denaro contante ma anche oggetti di valore.

  1. Chiudere sempre finestre e tapparelle

Anche se è esci di casa per pochi minuti per una breve commissione, ricorda sempre di chiudere le finestre e abbassare tapparelle e avvolgibili. Pressoché inutile investire in soluzioni molto sicure se poi non vengono utilizzate in modo appropriato. I sistemi anti scasso funzionano solo se chiusi accuratamente perciò ricorda non lasciare mai uno spiffero e abbassa le tapparelle per avere la sicurezza che casa tua non venga presa di mira dai ladri mentre non ci sei.

  1. Non lasciare fuori le chiavi

Moltissime persone hanno l’abitudine di lasciare un mazzo di chiavi di riserva all’esterno dell’abitazione per poter entrare se hai dimenticato le chiavi. I ladri sanno che molti nascondono un mazzo di chiavi sotto a un sasso, sotto a un vaso, sullo stipite e così via. Prima di iniziare con lo scasso, i ladri vanno alla ricerca del mazzo di chiavi nascosto così possono entrare senza tipo di fatica.

  1. Lasciare la tv accesa

In particolare quando esci per poco, ti conviene fare qualcosa per dare l’impressione che la casa non sia vuota. Per esempio, ti conviene lasciare la tv, la radio oppure una luce accesa affinché eventuali ladri non abbiano la certezza di avere il via libera. In questo modo lasci il dubbio e la tua casa è un po’ più protetta rispetto al normale.

  1. Potare gli alberi

Molto spesso capita che le persone che abitano i piani più alti si sentono più sicure ma bisogna fare attenzione che non è esattamente così. Infatti, in tante abitazioni ci sono piante e alberi i cui rami sono sfruttati dai ladri per arrampicarsi fino a raggiungere i balconi dei piani più in alto. Per garantire la massima sicurezza, i rami degli arbusti andrebbero tagliati regolarmente anche per impedirne la caduta durante violenti acquazzoni.

Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.serrande-roma.com

Di Editore