Oggi parliamo di durata della ricarica auto elettrica, analizzando le ultime evoluzioni in termini di copertura di chilometri con una singola ricarica, nonché di nuove tecnologie che permettono oggi, ai fortunati possessori di un veicolo alimentato ad elettricità, di avere la stessa identica mobilità di chi invece viaggia con un veicolo a benzina o diesel.

La tecnologia gioca a favore dell’elettrico: la ricerca e lo sviluppo fanno passi in avanti importantissimi per garantire auto elettriche che non hanno davvero quasi nulla da invidiare alle controparti più inquinanti. Per un futuro che, anche in Italia, potrà davvero parlare elettrico!

Quanti chilometri può percorrere oggi un’auto elettrica con una sola ricarica?

Molti di più di quelli che era in grado di percorrere in passato. Parliamo di nuove auto elettriche che possono, con una singola ricarica, anche fino a 550 km. Una quantità enorme se paragonata con i dati del passato, chilometri che sono garantiti dal nuovo standard WLTP e che, dati alla mano, permette a tutti, anche agli automobilisti che hanno maggior bisogno di mobilità, di affidarsi ad un veicolo elettrico.

Per la città non ci sono più problemi

L’utilizzo classico in città è l’ideale per l’auto elettrica. Piccoli spostamenti, su ritmi di marcia che però impatterebbero in modo considerevole sulle nostre finanze nel caso di veicolo alimentato a diesel o a benzina.

È ancora qui che l’elettrico esprime il meglio: chi percorre mediamente fino a 50 km al giorno potrà vivere tranquillamente con massimo 2 ricariche settimanali, tenendo conto dei consumi specifici dell’auto e delle dimensioni della batteria.

Chi sceglie un’auto elettrica per guidare principalmente in città può anche sfruttare quello che è il modo migliore di caricarla: utilizzare i sistemi domestici wallbox, che vengono oggi distribuiti dai migliori marchi del settore automobilistico.

Anche per i weekend fuori porta

Questo non vuol dire però che il raggio di azione dei nuovi veicoli elettrici sia per forza limitato alla città. Le migliori marche ti offrono già oggi autonomie in singola carica che superano i 400 km con una sola ricarica.

In aggiunta, in 15 minuti puoi ricaricare la vettura per percorrere fino a 320 km aggiuntivi.

Anche i lunghi spostamenti, quelli che sarebbero al di fuori delle possibilità offerte da un weekend fuori porta, possono essere coperti con un’auto elettrica di nuova generazione.

All’avventura: in tutta Europa

Senza dimenticare che il nostro paese è tra i peggiori sul piano della presenza di colonnine pubbliche di ricarica. Quello che vogliamo dire è che se anche in Italia ormai si riesce a condurre una vita da automobilista normalissima, nel resto dell’Europa davvero non ci sono più problemi. Questo vuol dire che potrai anche sfruttare la tua auto elettrica per viaggi on the road verso qualunque paese europeo. Senza preoccuparti di non poter trovare stazioni di ricarica.

Si continuerà a resistere al cambiamento, ma non per molto

Cambiare non è facile, soprattutto quando il paradigma da abbandonare è parte delle nostre vite da più di un secolo. Le vetture alimentate a diesel o benzina saranno però il passato tra non troppi anni.

I più previdenti e più attenti alle novità le stanno abbandonando già oggi. Sei sicuro che non sia arrivato anche il tuo grande momento?

Di Editore