Secondo oroscopissimi, l’ascendente zodiacale fa riferimento al momento in cui il Sole era posizionato il giorno della nostra nascita. Infatti una cosa è il segno zodiacale una cosa invece l’ascendente. Il primo è condizionato dal giorno preciso, mentre il secondo dall’ora solare. L’ascendente sarebbe il segno zodiacale che sorge all’orizzonte nell’istante esatto in cui una nuova creatura viene alla luce. Per il calcolo dell’ascendente è di determinante importanza di conseguenza l’ora e il minuto in cui il piccolo vede il mondo per la prima volta. Da un punto di vista astrologico e fisico, si tratta di una rappresentazione dell’estremità della linea dell’orizzonte proiettata su un piano verticale che separa il cielo visibile da quello non visibile. Questa linea che separa, genera le cosiddette case e l’ascendente fa riferimento alla I° Casa.

In che modo l’ascendente incide su di noi?

Il segno dell’ascendente incide moltissimo sulla nostra personalità, alle volte molto più di quanto possa fare il segno zodiacale stesso. In particolare indica il comportamento che quel soggetto terrà probabilmente per la durata di tutta la sua vita. Parliamo di sfaccettature varie che rendono colorito il segno zodiacale, regalando sia ombre che luci. Parliamo di temperamento, aspetto fisico, emotivo e psicologico. L’ascendente può in alcuni caso rappresentare anche una maschera che indossiamo per essere visti in un modo diverso, rispetto a chi siamo veramente. Oppure presentare la nostra natura, vera e propria.

Paolo Fox e il calcolo astrale

Per chi voglia conoscere in modo sicuro e attendibile, il proprio ascendente bisogna effettuare un calcolo. Molti siti propongono calcoli automatici, inserendo dati quali orario di nascita e giorno di nascita. Spesso e volentieri ci ritroviamo, provando più calcoli automatici, davanti a diversi ascendenti. Per questo motivo sarebbe bene seguire alcune dritte per operare fedelmente il calcolo. Paolo Fox, ci aiuta a riconoscere il segno di riferimento, cercando di operare una corretta lettura. Si tratta di un vero e proprio calcolo matematico, che ci consente di capire in che posizione stanno gli astri e il Sole. Dobbiamo conoscere dei valori per poter svolgere le operazioni, ovvero: mese, giorno e ora esatta in cui simo nati. Dopodiché dobbiamo andare a cercare su una scheda studiata per questo scopo, a che valore numerico corrispondono mese e giorno. Sommiamo quindi tutti i numeri corrispondenti al momento della vostra nascita aggiungendo anche minuti e avremo la cifra che ci serve. Questa rientrerà in un range che ci rimanda precisamente ad un segno zodiacale: quello sarà il nostro ascendente.

Per esempio se vogliamo calcolare il nostro segno zodiacale e siamo nati il 18 ottobre alle ore 3 e 34, dobbiamo procedere sommando il numero del relativo al mese ovvero 17 al numero relativo al giorno quindi 69, con 150 che è il numero relativo all’orario. Infine dobbiamo sommare anche i minuti restanti che in questo caso sono 34. Questa somma dà come risultato 270 che rientra in un range preciso che ci dirà esattamente che il nostro segno zodiacale ascendente è la Vergine.

Conclusione

Come abbiamo visto l’ascendente zodiacale la determinante per il nostro carattere e le nostre inclinazioni sia emotive che psicologiche. Per quanto riguarda il calcolo del nostro ascendente, questo è molto semplice basta ottenere i giusti dati da cui partire. Infatti dobbiamo essere a conoscenza del mese in cui siamo nati del giorno e dell’ora esatta con tanto di minuti. Dopodiché dovremmo andare a vedere questi valori a quali numeri corrispondono su uno schema tarato a tale scopo. Fatto ciò potremo finalmente sommare tutti i valori e ottenere quel numero che corrisponderà al nostro segno zodiacale ascendente. Si consiglia di operare in questo modo per ottenere con certezza il giusto valore che è relativo al vero e proprio segno zodiacale ascendente.

Di Editore